Il Corso è composto di 40 ore distribuite in una settimana, dal lunedì al venerdì, 8 ore al giorno, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Il Gemmological Training Centre GTC, della dott. Francesca Fortunato, organizza un percorso per il design del gioiello in collaborazione con professionisti del 3D (Rhinoceros, Matrix ...). È un programma creato per coloro che vogliano intraprendere un percorso da pregettista per proporsi poi nel mercato della gioielleria, oreficeria, argenteria e orologeria. Il percorso si divide in più settimane da acquistare in un unico pacchetto oppure separatamente.
È stato creato per formare gradualmente lo studente e previo colloquio è possibile accede direttamente alle settimane successive secondo le ne cessità dell’alunno. Questa settimana è dedicata allo studio delle parti mobili e meccaniche del gioiello: fermezze, molle, perni, snodi, viti, cerniere...
L’importanza di capire un meccanismo, la sua funzionalità e bellezza, ed inserirlo in modo elengate in un contesto prezioso fanno la differenza tra un gioiello do zinale e un gioi ello d’Autore.
Svolgimento del Corso:
- SEZIONE ESPLOSA DI UN GIOIELLO
- LE PARTI MECCANICHE
- LO SNODO, LE SUE FUNZIONI E COLLOCAZIONI
- PERNI A ROTAZIONE DI 360°: CIONDOLI, BRACCIALI, COLLIER, OROLOGI
- CERNIERE A 10°-20°-30°-60°-120°-360°: COME COSTRUIRLE, DOVE UTILIZZARLE
- GLI SPESSORI -
- PROGETTARE UNA GALLERIA
- MAGLIE E PERNI CAVI: CONTROLLARE IL PESO SENZA RINUNCIALE ALLA PORTABILITÁ
- LA FERMEZZA DI DESIGN
- INSERIRE UNA PARTE FUNZIONALE IN UN OGGETTO DI DESIGN
Scopo del Corso:
- NUOVE OPPORTUNITÁ DI LAVORO
- PROGETTARE IL PROPRIO FUTURO
- PROFESSIONISTA DEL DESIGN PER AZIENDE ORAFE NAZIONALI ED ESTERE O DA LIBERO PROFESSIONISTA
- ACCRESCERE CONOSCENZE E PROFESSIONALITÀ
cod: 13 - Corso - 1 SETTIMANA Studiare le parti meccaniche del Gioiello € 700
Scarica la brochure